rivista di opinione, ricerca e studi filosofici
rivista di opinione, ricerca e studi filosofici

Innovazione e didattica: l'arte della generazione di immagini IA nel contesto scolastico

Rivoluzionare l'approccio all'insegnamento: alcuni esempi per le superiori

di Francesco Pungitore*

 

Nel contesto scolastico, l'intelligenza artificiale (IA) si sta già rivelando un alleato prezioso, capace di arricchire l'esperienza didattica attraverso strumenti innovativi. Uno di questi è l'IA generativa di immagini, una tecnologia che permette di trasformare testi in immagini, offrendo una nuova dimensione all'apprendimento. 

Cent’anni di solitudine

Siamo in una classe delle superiori, alle prese con i grandi classici della letteratura mondiale. Prendiamo come esempio il romanzo “Cent'anni di solitudine” di Gabriel García Márquez, un'opera che narra la storia della famiglia Buendía nel villaggio immaginario di Macondo, un racconto che si snoda attraverso generazioni, intrecciando realismo e magia.

Carichiamo sul modello prescelto (Midjourney Canva, Adobe Firefly, Dall-E, ecc.) il nostro prompt per la creazione di immagini:

Visualize the Buendía family in the magical realism setting of Macondo, emphasizing the intertwining of reality and fantasy elements present in “One hundred years of solitude”.

E vediamo qui il risultato.

La norma giuridica

Passando al campo del Diritto, l'IA generativa di immagini può servire anche qui come strumento didattico per illustrare concetti complessi in modo più intuitivo. Prendiamo come esempio il concetto di “norma giuridica”, un principio fondamentale che regola le relazioni sociali e garantisce l'ordine e la giustizia. La norma giuridica, essendo una regola di condotta, si manifesta attraverso una serie di caratteristiche quali generalità, astrattezza, e obbligatorietà.

Prompt per la creazione di immagini:

Visualize the concept of “legal norm” as a structure that governs social relations, emphasizing its characteristics of generality, abstractness, and obligatory nature.

E anche qui vediamo il risultato.

L'IA e lo studio di lingue e culture straniere

Passiamo all'insegnamento del francese (ma l’esempio può valere per tutte le lingue straniere). L’IA generativa di immagini può trasformarsi in una finestra aperta sulle ricche e variegate tradizioni nazionali. Immaginiamo una lezione in cui si esplorano le diverse sfaccettature della cultura transalpina, dalle arti culinarie, famose in tutto il mondo per la loro raffinatezza e qualità, alle tradizioni artistiche e letterarie che hanno reso la Francia un punto di riferimento culturale a livello globale. Non dimentichiamo le festività nazionali, come il 14 luglio, che celebra la presa della Bastiglia, un evento chiave nella storia europea, e le pittoresche regioni, ognuna con le sue peculiarità e tradizioni.

Prompt per la creazione di immagini:

Visualize the rich cultural tapestry of France, encompassing its culinary arts, literary traditions, national holidays, and picturesque regions, highlighting the diversity and depth of French culture.

Ecco il risultato generato dall’IA.

Attivare l'apprendimento creativo

In conclusione, l'utilizzo di IA generativa di immagini a fini didattici non solo facilita l'acquisizione di concetti complessi, ma stimola anche una forma di apprendimento creativo, che va oltre il meramente logico e mnemonico. Questo tipo di approccio incoraggia gli studenti a esplorare nuove prospettive e a sviluppare un pensiero critico, arricchendo così il processo educativo con una dimensione più profonda e olistica. In questo modo, la tecnologia si pone come strumento di una istruzione più inclusiva, interattiva e stimolante.

 

*giornalista professionista, docente di Filosofia, Storia, Scienze Umane e Tecniche della Comunicazione con Perfezionamento post-laurea in Tecnologie per l’Insegnamento e Master in Comunicazione Digitale. Direttore Tecnico dell’Osservatorio Nazionale Minori e Intelligenza Artificiale

Stampa | Mappa del sito
© 2015 - Essere & Pensiero - Testata giornalistica online ai sensi dell'art. 3-bis del d.l. 63/2012 sull'editoria convertito in legge n. 103/2012 - Direttore Responsabile: Francesco Pungitore