rivista di opinione, ricerca e studi filosofici
rivista di opinione, ricerca e studi filosofici

Primo piano

FOCUS - La rivoluzione dell'AI: come funziona ChatGPT.

FILOSOFIA - Le tante maschere del potere e la lezione dei sofisti.

Scuola & Cultura

GIOVANI - Educare al senso: la logoterapia di Frankl a scuola.

LA PROPOSTA - Adolescenti e depressione: la necessità di uno psicologo scolastico in ogni istituto

Approfondimenti

COMUNICAZIONE - “È impossibile non comunicare”: l'assioma di Paul Watzlawick e la sua attualità. La teoria di Watzlawick è importante perché sottolinea l'importanza della consapevolezza del nostro comportamento e della nostra comunicazione non verbale. Anche se non ci rendiamo conto, il nostro comportamento può essere interpretato come un messaggio da parte degli altri, e questo può influire sulle relazioni e sulla qualità della comunicazione.

Social e manipolazione del pensiero

Nel film Netflix “The Social Dilemma” una disamina che mette a nudo l'impatto dei social media sulle nostre vite.

Volontà di potenza e volontà di significato

L'influsso del pensiero filosofico di Nietzsche sulla psicologia di Frankl, uno studio critico.

VIDEO INTERVISTE

Alfieri della Repubblica, tra Dika e Carchidi un passaggio di testimone. Il messaggio di saluto del toscano, premiato nel 2016: “Orgoglioso di Giulio”.

 

 

FATTI DAL MONDO

Se bastasse l'ostinazione con cui i politici lo ripropongono, periodicamente, il faraonico progetto del Ponte sullo Stretto di Messina sarebbe stato realizzato già da un bel po'. 

 

Cinema

Una recensione con doppia chiave filosofica al film spagnolo "Il buco".

Alimentazione

Dimensione simbolica, etica e sociale del cibo secondo le scienze umane.

Scuola

Malati di Dad. Quattordici mesi dopo il primo lockdown...

 

 

Libri

Il saggio di Francesco Pungitore esplora le nuove frontiere dell'IA.

 

Stampa | Mappa del sito
© 2015 - Essere & Pensiero - Testata giornalistica online ai sensi dell'art. 3-bis del d.l. 63/2012 sull'editoria convertito in legge n. 103/2012 - Direttore Responsabile: Francesco Pungitore