rivista di opinione, ricerca e studi filosofici
rivista di opinione, ricerca e studi filosofici

Dai big data alla sanità, i tanti utilizzi dell’intelligenza artificiale

Apprendere e adattarsi, aumentando la precisione e l'efficienza, sono i punti di forza dell’IA

di Francesco Pungitore*

 

L'intelligenza artificiale è diventata un componente fondamentale del mondo moderno, permeando una varietà di settori e trasformando le attività quotidiane. Le sue applicazioni vanno dall'assistenza ai clienti con chatbot alla diagnosi medica precoce, dalla guida autonoma all'analisi dei big data. Tali sviluppi sono il risultato dell'abilità unica dell'IA di apprendere e adattarsi, aumentando la precisione e l'efficienza con cui si possono eseguire determinate attività.

Senza limiti

L'IA è particolarmente importante in quanto può gestire compiti di grandi dimensioni e complessità che sarebbero altrimenti troppo impegnativi o impossibili per l'uomo. Ad esempio, alcuni modelli possono analizzare rapidamente enormi volumi di dati per rilevare le tendenze del momento, un'impresa che sarebbe altrimenti inverosimilmente laboriosa per gli esseri umani. Inoltre, l'IA ha la capacità di operare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza i limiti fisici o mentali a cui gli esseri umani sono soggetti.

 

Più comfort

Non solo l'IA migliora l'efficienza e l'efficacia delle operazioni, ma può anche apportare miglioramenti significativi alla qualità della vita. Ne sono un esempio gli assistenti virtuali intelligenti, che possono gestire compiti come la pianificazione degli appuntamenti o l'illuminazione domestica, liberando tempo prezioso per gli individui. Nella sanità, l'IA può migliorare la diagnosi e il trattamento, analizzando enormi quantità di dati medici per identificare correlazioni che possono non essere immediatamente evidenti.

 

Tante scoperte utili nel campo medico

L'intelligenza artificiale sta letteralmente rivoluzionando il campo della medicina, portando a scoperte significative e migliorando la qualità dell'assistenza sanitaria.

Ad esempio, GI Genius è uno strumento di colonoscopia assistito dall'IA progettato per aiutare a rilevare i polipi che possono portare al cancro colorettale. Medtronic, in collaborazione con Nvidia, sta lavorando per migliorare ulteriormente le capacità dell'IA di GI Genius.

L'IA sta rendendo il monitoraggio della salute più efficace e discreto. Sensydia, ad esempio, ha completato l'arruolamento in uno studio di sviluppo per il suo sistema di prestazioni cardiache (CPS) alimentato dall'IA. Il dispositivo CPS non invasivo è progettato per analizzare il suono del cuore e fornire ai medici una valutazione cardiaca completa dei pazienti in meno di 5 minuti.

Gli algoritmi avanzati di IA stanno migliorando l'uso delle protesi robotiche. Ottobock, ad esempio, ha il suo sistema Myo Plus per utenti trans-radiali, che consente al sistema di adattarsi ai movimenti naturali dell'utente.

Activ Surgical ha completato il primo intervento chirurgico abilitato all'IA utilizzando il suo prodotto ActivSight Intelligent Light, progettato per fornire una migliore visualizzazione in tempo reale.

GE HealthCare ha lanciato la sua piattaforma Edison Digital Health, una piattaforma di hosting e aggregazione di dati alimentata dall'IA, che consente il facile dispiegamento di strumenti clinici, di workflow, di analisi e di IA.

DeepMind, che ha la stessa società madre di Google, ha un sistema di intelligenza artificiale chiamato AlphaFold che ha risolto un problema scientifico estremamente difficile, predire la struttura di oltre 200 milioni di proteine.

 

Quale significato dare all’esistenza?

Tuttavia, l'importanza dell'IA non si limita alle sue applicazioni pratiche. Essa porta anche con sé nuove questioni etiche e filosofiche, costringendo la società a riflettere sui limiti dell'intelligenza, sull'autonomia delle macchine e sul significato che diamo all’esistenza in un'epoca di automazione sempre più pervasiva.

In definitiva, l'importanza dell'intelligenza artificiale nel mondo moderno è inestimabile. Non solo cambia il modo in cui viviamo, lavoriamo e giochiamo, ma ci spinge anche a riconsiderare e ridefinire concetti fondamentali intorno alla natura stessa dell'essere umano.

 

*giornalista professionista, docente di Filosofia, Storia, Scienze Umane e Tecniche della Comunicazione con Perfezionamento post-laurea in Tecnologie per l’Insegnamento e Master in Comunicazione Digitale

Stampa | Mappa del sito
© 2015 - Essere & Pensiero - Testata giornalistica online ai sensi dell'art. 3-bis del d.l. 63/2012 sull'editoria convertito in legge n. 103/2012 - Direttore Responsabile: Francesco Pungitore