rivista di opinione, ricerca e studi filosofici
rivista di opinione, ricerca e studi filosofici

Adriano Formoso: psicologia, arte e libertà sul palco del Teatro San Babila

Il Formoso Therapy Show intreccia musica e stile basagliano per un’esperienza terapeutica e creativa che sfida le convenzioni, con un tour che abbraccia l’Italia

Dopo il successo della scorsa edizione, Adriano Formoso torna in teatro con una nuova edizione del Formoso Therapy Show, lo spettacolo di un cantautore che intreccia musica, psicologia ed educazione per creare un’esperienza unica e coinvolgente. Appuntamento al Teatro San Babila di Milano, sabato 25 gennaio 2025 alle ore 20.

Biglietti disponibili su: TEATRO SAN BABILA MILANO.

Lo spettacolo sarà presto in tournée in altre città, tra cui Padova, Firenze, Novara e Roma.

Adriano Formoso è uno psicologo, psicoterapeuta, omeopata-naturopata, docente universitario, scrittore, artista e performer innovativo che ha fatto dello stile basagliano il cuore del suo approccio. Lo stile di Formoso che riconduce al pensiero di Franco Basaglia, pone al centro l’umanità, la libertà e la relazione autentica, sfidando le convenzioni e le strutture rigide per abbracciare il cambiamento. Adriano Formoso trasforma ogni incontro in un'esperienza di trasformazione, creando connessioni profonde e durature.

 

Esperienze terapeutiche e connessione con la natura

Con i suoi pazienti, Adriano condivide esperienze terapeutiche che vanno ben oltre lo studio tradizionale. Le attività all’aperto nella natura – come passeggiate in montagna, momenti a contatto con gli animali, esperienze con i cavalli o in barca sul mare – diventano strumenti di guarigione e crescita personale. Questi contesti, immersi nel respiro della natura, favoriscono una connessione più autentica con sé stessi e con gli altri. Anche attività come cene, cinema, teatro e concerti permettono di vivere esperienze di vita vera, rendendo il percorso terapeutico ricco, concreto e significativo.

 

Un riferimento per i giovani

Molti giovani che partecipano ai gruppi di Adriano Formoso trovano in lui una figura di riferimento quasi paterna. Questo legame, basato su fiducia e autenticità, rafforza il transfer radiale, un fenomeno terapeutico che genera un senso di appartenenza, calore familiare e protezione. Per molti pazienti, queste emozioni rappresentano esperienze mai conosciute prima. Formoso diventa così una guida capace di colmare vuoti emotivi, aiutando i suoi pazienti a costruire un senso di sé più solido e completo.

 

Stile basagliano e creatività

Il suo approccio infrange le regole tradizionali, non per distruggerle, ma per creare nuove dinamiche più adatte al contesto e alle persone coinvolte. Questo lo rende un innovatore capace di adattarsi alle esigenze del pubblico, trasformando ogni limite in una possibilità. Nel suo lavoro, Formoso applica la libertà di pensiero e la capacità di rompere schemi precostituiti, favorendo l’empatia e la connessione.

 

Un ponte tra psicologia e arte

Grazie alla fusione tra psicologia e performance, Adriano offre un’esperienza unica, dove crescita personale e riflessioni psicologiche si intrecciano con momenti di leggerezza e creatività. Attraverso il suo Formoso Therapy Show e altre iniziative, guida le persone verso una nuova comprensione di sé stesse e del mondo, sempre con il cuore e l’umanità al centro del suo lavoro.

 

[06.01.2025]

Stampa | Mappa del sito
© 2015 - Essere & Pensiero - Testata giornalistica online ai sensi dell'art. 3-bis del d.l. 63/2012 sull'editoria convertito in legge n. 103/2012 - Direttore Responsabile: Francesco Pungitore