rivista di opinione, ricerca e studi filosofici
rivista di opinione, ricerca e studi filosofici

Weekend dolce-amaro per Alessandro Zanca a Magny- Cours

Le grandi cose mostrate dal pilota fin qui non sono un caso

di Luca Tealdi

 

Con la fine di gara2 si chiude ufficialmente il weekend di Alessandro Zanca a Magny-Cours: il circuito francese ha ospitato la sesta tappa stagionale del campionato del mondo Supersport 300. In generale, è stato un fine settimana dolce-amaro per Zanca, che ha comunque mostrato la sua attitudine nel migliorare i tempi sul giro sessione dopo sessione, abbassando notevolmente i suoi riferimenti durante i vari turni in pista. E, dato importante, il pilota italiano ha conquistato ancora una volta la zona punti. È un traguardo che fa bene alla fiducia e al morale, dopo il soddisfacente lavoro che sta svolgendo con la squadra.

Il weekend è partito con le libere del venerdì, condizionate dal meteo incerto tipico di Magny-Cours, seguite dalla superpole del sabato, in cui il diciottenne riminese ha siglato il 19° tempo a ridosso della top15. Partito poi 16° per via delle penalità inflitte ad alcuni avversari, il numero 59 ha affrontato gara1 con l’obiettivo di concludere in zona punti. Obiettivo che è riuscito, dato che l’alfiere Kawasaki GP Project è arrivato 15° e poco distante dal gruppo in lotta per la sesta piazza. Il giorno successivo Zanca è partito ancora più motivato e, dopo l’ottimo 13° tempo fatto segnare nel warm up mattutino, ha affrontato gara2. Purtroppo il risultato finale (23°) non ripaga l’impegno costante di pilota e team, ma è utile per fermarsi a riflettere per capire da dove ripartire in vista della prossima sfida (Catalunya): perché le grandi cose mostrate da Zanca fin qui non sono un caso, ma frutto della voglia di un ragazzo di fare bene, divertendosi mentre pratica lo sport che più ama. Alessandro Zanca ringrazia sponsor e supporters, la sua famiglia e tutti coloro che gli stanno vicino, e fissa l’appuntamento: 23-25 settembre a Barcellona.


Alessandro Zanca (Kawasaki GP Project): “Un weekend molto difficile, ho fatto fatica ad adattarmi. Torno a casa con poco. Ringrazio il team, gli sponsor e la mia famiglia”.

Stampa | Mappa del sito
© 2015 - Essere & Pensiero - Testata giornalistica online ai sensi dell'art. 3-bis del d.l. 63/2012 sull'editoria convertito in legge n. 103/2012 - Direttore Responsabile: Francesco Pungitore