rivista di opinione, ricerca e studi filosofici
rivista di opinione, ricerca e studi filosofici

MotoGP, a Portimão la pole va a Quartararo

Per Bagnaia undicesimo posto in griglia, ma la sfortuna di un giro record cancellato

di Luca Tealdi

 

La Q2 si colora di blu, bianco e rosso, i colori della Francia: Fabio Quartararo partirà dalla pole position nel GP di Portimão di domani, 18 aprile. Giro record del pilota di Nizza, 1:38.862 il nuovo primato del circuito, comunque quattro decimi più lento del tempo che aveva fatto segnare Bagnaia poco prima, poi cancellato perché non ha rispettato il regime di bandiera gialla. Il pilota italiano retrocede così in undicesima posizione. 

Secondo è Alex Rins sulla Suzuki e poi, appena dietro, Johann Zarco. Caduto a inizio turno, il pilota francese è comunque riuscito a prendersi la terza posizione. Il leader del Mondiale è rinato dopo il passaggio in Pramac e manda un altro chiaro segnale agli avversari. Morbidelli quinto, ha raddrizzato un inizio di stagione che è iniziato in tutt’altro modo di come il pilota italiano ha concluso lo scorso mondiale. Il vicecampione del mondo 2020 si lascia alle spalle le difficoltà del Qatar e riparte da Portimão. Marc Márquez è sesto, alla prima qualifica dopo nove mesi dall’ultima volta. L’otto volte campione del mondo è sceso in pista solo a cinque minuti dal termine del turno, per preservare più forza possibile e affrontare al meglio il suo giro: all in ben riuscito, da terzo è sceso sesto ma è un ottimo risultato considerando tutto quegli automatismi che ha già ritrovato, gli stessi che aveva prima dell’incidente. Non è mancato un po’ di fastidio al braccio destro, ma Márquez può dirsi soddisfatto. Ottavo Marini, rookie italiano con la Ducati Sky VR46, che precede il campione del mondo Mir. Dodicesimo Viñales, che ha subito due volte la cancellazione del giro: sarebbe partito in prima fila. Dovrà partire nel mezzo del gruppone, proprio lì dove lo scorso anno ha dimostrato più volte di essere in difficoltà e di soffrire in modo particolare. Sarà la prova del nove, si vedrà se riuscirà a venir sù bene e si vedrà se il lavoro che ha fatto pagherà anche in questo senso. Riuscirà a restare lucido, non innervosendosi, e a recuperare? [17 aprile 2021]

Stampa | Mappa del sito
© 2015 - Essere & Pensiero - Testata giornalistica online ai sensi dell'art. 3-bis del d.l. 63/2012 sull'editoria convertito in legge n. 103/2012 - Direttore Responsabile: Francesco Pungitore