rivista di opinione, ricerca e studi filosofici
rivista di opinione, ricerca e studi filosofici

MotoGP, in Qatar qualifiche da urlo: Pecco frantuma-record

Jack Miller e l’impennata in qualifica a quattro minuti dal termine, Bagnaia e la pole, bene anche Rossi: si è conclusa così la prima dell’anno sul circuito di Losail

di Luca Tealdi

 

Il Motomondiale è ripartito e domenica 28 marzo il circuito di Losail ospiterà il primo round stagionale della MotoGP. Da poco concluse le qualifiche: il record della pista del 2019, che apparteneva a Marc Márquez, è stato frantumato prima da Quartararo e poi da Pecco Bagnaia che ha conquistato la prima pole in MotoGP, abbassando il tempo di Márquez di cinque decimi: 1:52.772 il nuovo record della pista. Tanta la sportività dimostrata dagli avversari al rientro del pilota italiano nei box, applausi da parte degli uomini Yamaha e anche di Uccio. Seguono le due Yamaha ufficiali di Quartararo e Viñales, che ha scalzato Rossi dalla terza posizione nelle ultime battute del turno. Grande prova proprio da parte di Rossi, che apre la seconda fila alla prima qualifica con il nuovo team. 

Ottima la strategia seguita dal nove volte campione del mondo, che ha sfruttato il riferimento di Bagnaia davanti a lui per assicurarsi il miglior tempo possibile. Emblematico poi l’abbraccio al parco chiuso con Pecco, simbolo di un rapporto che va oltre l’essere semplici avversari, che rappresenta la profonda amicizia tra i due. Quinto Miller, meno incisivo di come lo era stato nelle libere. Il pilota Ducati è stato protagonista di un caratteristico episodio, a quattro minuti dalla fine della Q2 è rimasta impressa la sua impennata: rientrando in pista Miller ha alzato il muso della Rossa, strappando un sorriso a tutti gli appassionati. È un segnale di spensieratezza in un momento decisivo e ricco di tensione come è di fatto l’ultima parte delle qualifiche. Poi Zarco, Morbidelli e Aleix Espargaro, rispettivamente sesto, settimo e ottavo. In difficoltà le Suzuki, nona e decima: male Mir, in quarta fila, con un ritardo di un secondo dal primo posto. Il campione del mondo deve ancora trovale le giuste sensazioni in sella, le stesse che lo scorso anno gli hanno permesso di conquistare il titolo. 

 

Bentornato Motomondiale!

Si preannuncia una gara, la prima del 2021, ricca di bagarre, in cui sara ancora una volta la sportività, accompagnata da quel pizzico di adrenalina che riscalda il cuore e accende la mente, a farla da padrona.

Domenica 28 marzo - Orari e programma

  • 13:40-14:00 - Warm-Up Moto3
  • 14:10-14:30 - Warm-Up Moto2
  • 14:40-15:00 - Warm-Up MotoGP
  • 16:00 - Gara Moto3
  • 17:20 - Gara Moto2
  • 19:00 - Gara MotoGP

In tv live su Sky Sport Moto gp, canale 208, in streaming su Sky Go e sull’app Dazn. Differita su Tv 8.

Stampa | Mappa del sito
© 2015 - Essere & Pensiero - Testata giornalistica online ai sensi dell'art. 3-bis del d.l. 63/2012 sull'editoria convertito in legge n. 103/2012 - Direttore Responsabile: Francesco Pungitore