di Luca Tealdi
La Northern Talent Cup sbarca a Oschersleben in Germania per il secondo round stagionale. Dopo il primo weekend di corse di Le Mans, in concomitanza con quello della MotoGP, i giovani piloti arrivano in Germania per i primi turni di libere.
In Francia era stato Luciano Lorenz a spuntarla su Jakub Gurecký, vincendo una gara 1 in condizioni difficili dopo un duello che li ha visti separati sul traguardo per soli 87 millesimi. In gara 2 sono di nuovo i più veloci: in condizioni ancor più critiche è stato Gurecký a trionfare, imprendibile sul bagnato tanto da passare sotto la bandiera a scacchi con 17 secondi e 8 di vantaggio sul pilota belga.
I due sono in cima alla classifica generale a pari merito con 45 punti.
Il programma
Venerdì 21 ha ufficialmente inizio il secondo round del 2021, con i primi tre turni di libere alle ore 9:00, 12:05 e 15:10 durante i quali i piloti scenderanno in pista a Oschersleben - dove tra l’altro si sono svolti i test prestagionali il 17 e 18 aprile scorsi - per trovare il giusto assetto che gli permetta di arrivare pronti alle qualifiche del sabato ed ottenere il miglior crono possibile.
Sabato 22 le FP4 e poi qualifiche, Q1 ore 11:20 e Q2 ore 14:00. Il giorno seguente si parte alle 9:45 con i 17 giri di gara 1 che rimangono invariati per la seconda gara delle 14:40.
Motorsport Arena Oschersleben, tra storia e curiosità
Il circuito è situato ad Oschersleben in Germania, vicino a Magdeburgo, nel territorio che una volta apparteneva alla Repubblica Democratica Tedesca. I lavori sono iniziati nel 1995 e appena due anni dopo - il 25 luglio 1997 - quello che era un campo di grano si è trasformato nella Motorsport Arena Oschersleben. Il circuito non presenta particolari variazioni di altitudine, ma il layout è complesso e intenso e il suo disegno ne fa una pista piuttosto lenta. A proposito di layout, ce ne sono diversi e vengono utilizzati a seconda che corrano auto o moto e a seconda dei differenti campionati che ospita. La Northern Talent Cup corre sulla versione del tracciato lunga 3667 KM. Sono diversi i campionati su due e quattro ruote che vi si disputano, tra gli altri anche alcune tappe del campionato olandese, data la poca distanza dell’Oschersleben dall’Olanda (500 KM da Utrecht).
Non solo competizioni motoristiche, ma anche concerti pop: Oschersleben è perfino teatro di spettacoli musicali. Il complesso dispone inoltre di un albergo, “Hotel Motorsport Arena Oschersleben”, di una pista per i kart e di un percorso per i fuoristrada.