di Luca Tealdi
Sul circuito di Misano è andata in scena la sesta tappa del JuniorGP, ex CEV, che ha corso in concomitanza con il Motomondiale. Tra i numerosi talenti schierati sulla griglia del "Mundialito2, Cesare Tiezzi ha fatto il suo debutto ufficiale gareggiando in sella alla KTM del team Cross & Road Racing e togliendosi grosse soddisfazioni. Alla prima apparizione nel Mondiale Junior il pilota piemontese ha ben figurato, confermando l’ottima conoscenza del tracciato e mostrando un’enorme capacità di adattamento alle caratteristiche della moto, differente rispetto a quella con cui compete nel Campionato Italiano. “È stato un round positivo e ho fatto tanta esperienza” - ha detto contento il diciassettenne piemontese al termine del fine settimana.
Fine settimana che è partito venerdì 2, con il turno di libere e le qualifiche, sessioni durante le quali Tiezzi è cresciuto, acquisendo maggior sicurezza e siglando il venticinquesimo tempo per la corsa del sabato, alla fine della quale ha tagliato il traguardo sedicesimo. Retrocesso in un secondo momento diciassettesimo per aver pizzicato il verde all’ultimo giro, il PATA Talento Azzurro può comunque sorridere ed essere più che soddisfatto: è arrivato ad un soffio dalla zona punti, lottando con piloti forti ed esperti, molti dei quali più esperti, con i quali si è confrontato alla grande. Ciliegina sulla torta: la rimonta dal (quasi) ultimo posto. “Al primo giro un avversario è caduto davanti a me e ho perso tanto tempo, ma pian piano ho migliorato i miei tempi e sono riuscito a recuperare, arrivando vicinissimo alla zona punti - ha spiegato. È tutta esperienza, sia in vista di possibili future wild card, sia per il CIV!”.
La prossima sfida è in programma tra due settimane al Mugello, 17 e 18 settembre, quando Cesare tornerà in sella con l’AC Racing Team per un altro appuntamento del Campionato Italiano. E, fino ad allora, continuerà a lavorare sodo per proseguire la striscia positiva di risultati in pista.