rivista di opinione, ricerca e studi filosofici
rivista di opinione, ricerca e studi filosofici

ESBK Moto4, a Valencia due gare solide da parte di Edoardo Savino

Importanti passi in avanti rispetto alla sua primissima volta sul tracciato spagnolo e due corse in rimonta a completare il quadro positivo 

di Luca Tealdi

 

Quattordicesimo e undicesimo: dopo due gare in cui si è messo in testa di rimontare, ha tagliato il traguardo mostrando ancora più feeling con la Beon. A Valencia, per la penultima tappa del campionato spagnolo di Superbike, il pilota brianzolo è stato artefice di due ottime prove: partito ventunesimo, ha recuperato più di quindici posizioni lasciandosi alle spalle piloti molto più esperti. Per il giovane atleta dei Talenti Azzurri era la seconda wild card sul circuito di Cheste: il battesimo di Valencia risale infatti al fine settimana del 10 settembre, ma nonostante ciò Savino ha dimostrato di avere la stoffa di un motociclista che ingrana in fretta e di certo il suo potenziale non può far altro che aumentare. Dopo una stagione complicata in Italia, per Edoardo e papà Daniele un po’ di esperienza sul circuito Ricardo Tormo è stata la maniera migliore di mettersi nuovamente alla prova. Insomma, un ottimo trampolino di lancio per il 2022.

Il racconto delle gare 

Entrambe le corse del giovane italiano sono state caratterizzate dalla sua capacità di venir sù e risalire il gruppo: la quattordicesima posizione di gara1 è stato un risultato più che buono, ma nella seconda manche Savino ha voluto fare ancor meglio. La corsa è stata interrotta al primo giro per un incidente avvenuto subito dopo lo spegnimento dei semafori, ma Edo#31 non si è fatto trovare impreparato e alla ripartenza ha immediatamente superato gli avversari davanti a sé ritrovandosi, ancora nel corso della prima tornata, in quattordicesima piazza. La sua scalata è continuata con il passare dei giri e, dopo aver avuto la meglio nel triello in lotta per il dodicesimo posto e aver staccato i due avversari, Savino ha condotto in scioltezza guadagnando un’ulteriore posizione per la caduta di un avversario e concludendo undicesimo, con numerosi sorpassi alle spalle e dieci posizioni recuperate.

Stampa | Mappa del sito
© 2015 - Essere & Pensiero - Testata giornalistica online ai sensi dell'art. 3-bis del d.l. 63/2012 sull'editoria convertito in legge n. 103/2012 - Direttore Responsabile: Francesco Pungitore