rivista di opinione, ricerca e studi filosofici
rivista di opinione, ricerca e studi filosofici

CIV PreMoto3, 2021 arrembante per Cesare Tiezzi 

Una vittoria e altri quattro piazzamenti in top3 in una stagione in cui ha dimostrato di essere sempre veloce 

di Luca Tealdi

 

Incisivo e forte, capace di rimanere nelle posizioni di testa e di superare le difficoltà, complice il duro lavoro personale e il supporto tecnico della squadra, l’AC Racing Team: la stagione di Cesare Tiezzi in PreMoto3, nel contesto del Campionato Italiano Velocità, è stata più che positiva e ha visto il sedicenne piemontese essere uno dei protagonisti assoluti della categoria. Ma lo si era capito sin dal round di apertura del Mugello, weekend in cui il numero trentaquattro conquistò la partenza dal palo e fu artefice di due gare corse in piena lotta per la vittoria. Fu un chiaro segnale con il quale l’atleta italiano fece capire agli avversari di cosa sarebbe stato capace per il resto del campionato.

 

Parola d’ordine: rimonta!
A Misano il 15 e 16 maggio Tiezzi fu in grado di raddrizzare un fine settimana sfortunato: dopo lo scatto dalla seconda casella in griglia e il ritiro di gara1 per un problema tecnico della sua CS Cesare tagliò il traguardo in decima posizione in piena rimonta dopo la caduta in curva 2. Nonostante le insidie del weekend fu capace di metterci una pezza e di recuperare quanto più possibile dopo la scivolata. “Ci rifacciamo ad Imola” disse in chiusura del secondo appuntamento.

 

Di nuovo sul podio 
Detto, fatto: a Imola Cesare è stato protagonista di un fine settimana complicato, concluso però in crescita e caratterizzato dalla sua (ormai nota) forza di non demordere. La prima corsa con il nono posto finale è condizionata da un problema ai freni e in gara2, con il giusto assetto, l’alfiere AC Racing Team non ha tardato a mostrare il suo passo concludendo secondo. “Weekend difficile ma buon secondo posto, grazie alla squadra per il lavoro fatto e a tutti gli sponsor”, le sue parole su Instagram.

 

Ancora difficoltà in romagna 
Misano 2, quarto weekend di gare dell’anno: il secondo appuntamento in terra romagnola, proprio come il primo, non è stato semplice per Tiezzi ma ancora una volta il pilota piemontese si è messo in luce grazie alla sua abilità di risalire dal fondo (dopo la partenza dalla pitlane) e bissare il piazzamento in top3 ottenuto sull’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Il secondo posto di gara1 fu seguito da uno zero: Cesare, nel tentativo di staccare il gruppo degli inseguitori e recuperare terreno sul duo di testa, cadde per una folata di vento che lo portò fuori traiettoria ma tornò ai box consapevole di avere ritmo e con il record della pista in tasca.

 

Super soddisfazioni tra ETC e Mugello
Il talento di “Caesar” e la sua voglia di mostrare la sua stoffa non passarono inosservati e così il team decise di premiarlo offrendogli la possibilità di partecipare come wild card alla tappa di Jerez dell’European Talent Cup: un’occasione notevole per raccogliere preziosa esperienza: “Bellissimo, una categoria fantastica, molto combattuta. Abbiamo imparato molto!” ha poi raccontato soddisfatto al Mugello una settimana dopo, tracciato in cui si trovava per affrontare la quinta tappa stagionale. Tappa che ha definito “una delle migliori”: primo e secondo posto con giro veloce. “Finalmente la vittoria! Siamo sempre stati competitivi dall’inizio dell’anno, sono contentissimo - esordisce Tiezzi nell’intervista post gara - ringrazio tutta la mia famiglia e il mio team”.

 

Round 6, round finale
Dopo un intero anno di sudore e sacrifici, nel weekend del 10 ottobre Cesare e papà Moreno sono arrivati a Vallelunga per chiudere in bellezza: il pilota CS ha dimostrato di averne sin da subito conquistando la prima fila. Ma purtroppo non tutto è filato liscio: due cadute identiche hanno complicato la ricerca del giusto setting e le prestazioni delle gare ne hanno risentito. Cesare Tiezzi ha concluso il 2021 con il quarto posto in gara2, portandosi a casa una stagione in cui è stata evidente la sua crescita: non ha mollato, nelle difficoltà è divenuto più forte uscendone con il lavoro di squadra e sul campo, o meglio, in pista, ha corso sempre al massimo.

Stampa | Mappa del sito
© 2015 - Essere & Pensiero - Testata giornalistica online ai sensi dell'art. 3-bis del d.l. 63/2012 sull'editoria convertito in legge n. 103/2012 - Direttore Responsabile: Francesco Pungitore