di Luca Tealdi
Termina a Varano de’ Melegari la stagione 2021 del CIV Junior: all’Autodromo ‘Riccardo Paletti’ sono stati assegnati tutti e quattro i titoli di campione italiano. A trionfare sono stati Borrelli in Ohvale 160, Gabarrini in MiniGP. Per quanto riguarda l’Aprilia Sport Production, Ibidi in SP1 e Abruzzo in SP2. A nulla è servita la prima manche, in tutte e quattro le classi i vincitori si sono designati dopo la fine di gara due.
È tempo di festeggiamenti, ma con gli occhi fissi sul grande appuntamento, perché sì la stagione si è conclusa, ma ad attendere i primi tre piloti della classifica Ohvale 160 c’è la finale mondiale FIM MiniGP World Series il prossimo 11 novembre a Valencia insieme ai migliori piloti dei campionati esteri. Undici le nazioni da cui proverranno gli atleti.
“Borrellino”, che stagione!
Cristian Borrelli si è guadagnato il titolo di campione italiano dopo una lotta serratissima con Gabriel Vuono, principale avversario per l’intera stagione. In terra emiliana il pilota di Trescore Cremasco ha raggiunto l’ambito traguardo grazie al secondo posto nella prima corsa e alla vittoria nella seconda. Ma già dalle qualifiche, Cristian, aveva mandato un chiaro segnale ai suoi avversari: pole, l’ennesima, la quinta su cinque weekend previsti, e record della pista in 1:18.994. La conquista del titolo di campione italiano della categoria è stata solo la ciliegina sulla torta, il coronamento di un percorso cominciato alla grande (due vittorie su due nel round d’apertura) e finito ancor meglio. Le statistiche lo hanno proclamato vincitore: primo in classifica generale con 225 punti, frutto di cinque vittorie e cinque secondi posti complessivi, e ventisette lunghezze sul primo inseguitore (Vuono). “Sono molto soddisfatto, dedico la vittoria a tutte le persone che mi hanno sostenuto” ha sottolineato Cristian nell’intervista al termine della domenica.
Tesini fuori, Gabarrini prende e porta a casa
Si scende di cilindrata (50 e non più 160) ma le bagarres e i colpi di scena hanno fatto di nuovo da contorno. Con due vittorie Matteo Gabarrini ha trionfato e si è portato a quota 199 punti, assicurandosi la testa della graduatoria. Tesini ha dovuto rassegnarsi dopo il contatto all’ultimo giro di gara due con Noto che lo ha condannato a un pesante zero e al secondo posto definitivo. “Sono campione MiniGP 2021”, ha dichiarato poi Matteo, quasi incredulo del risultato raggiunto.
Bierreti Racing monopolizza l’Aprilia Sport Production
Gianmaria Ibidi e Leonardo Abruzzo hanno ottenuto il titolo in Aprilia Sport Production, rispettivamente in SP1 e SP2. A Gianmaria è bastato un sesto posto nella seconda corsa per laurearsi campione con diciotto punti di vantaggio su Sponga. “Il campionato è andato benissimo. In gara due ho deciso di gestire perché avevo margine per potermelo aggiudicare”. Diversamente è andata in SP2: Abruzzo ha dovuto fare i conti con Frasca, dopo che i due sono arrivati all’ultimo appuntamento separati da tre sole lunghezze. Sul filo del rasoio e dopo una lotta all’ultimo respiro ha avuto la meglio Abruzzo per ottantotto millesimi sul traguardo. È partito bene, motivato, ha rotto gli indugi al momento giusto attaccando il suo diretto rivale e si è guadagnato il titolo di campione italiano con 201 punti (sette di vantaggio). “Ringrazio tutti i miei sponsor e la mia famiglia” ha detto Leonardo, soddisfatto.