rivista di opinione, ricerca e studi filosofici
rivista di opinione, ricerca e studi filosofici

A Estoril due gare in zona punti per Alessandro Zanca

Dopo l’ottava piazza conquistata in Superpole, il diciottenne riminese ha concluso rispettivamente tredicesimo e dodicesimo nelle due corse

di Luca Tealdi

 

Può tornare a casa soddisfatto Alessandro Zanca, il giovane pilota alla sua seconda stagione con Kawasaki
GP Project nel mondiale Supersport 300. E’ stato un weekend a dir poco favoloso per il numero
cinquantanove
e la squadra di Alessio Altai, che ha evidenziato come il duro lavoro dell’atleta italiano stia
dando sempre più frutti. La miglior qualifica in carriera (P8) e due gare chiuse in top15 dopo una lotta
costante nel gruppo di testa a completare quello che forse è stato il miglior fine settimana di sempre nel
campionato del mondo per Alessandro Zanca.
Un appuntamento che è partito bene sin dalle prove libere e che è poi proseguito al meglio con il turno
della Superpole, dove "Zanchino" ha fatto sua l’ottava posizione in griglia a meno di un secondo dal
poleman: un risultato che ha permesso a pilota e squadra di giocarsela con i primi in entrambe le manches,
mostrando un ottimo passo. Zanca, che per un attimo era risalito fino in seconda posizione in gara1, ha
potuto guidare la corsa il giorno successivo, provando per qualche curva l’ebrezza di avere pista libera
davanti a sè. Un fattore che è la dimostrazione dello stato di crescita in cui si trova, con il continuo supporto
dei suoi sponsor. In primo luogo Dakota Group, ma occorre citare, tra gli altri, il coach Antonio Caporaso, il
fornitore di caschi Just1, Calandrini Frutta e EXnovo Informatica.
Durante gli ultimi giri Zanca è poi stato risucchiato dal gruppo, concludendo tredicesimo e dodicesimo, ma
ottenendo comunque il suo risultato migliore con le derivate di serie.
Archiviato il buonissimo round portoghese, è tempo di focalizzarsi sulla prossima tappa: Misano! Dal 10 al
12 giugno il circus approderà sul tracciato intitolato a Marco Simoncelli. Una motivazione in più, dunque,
per ripetere le ottime prestazioni di Estoril.

Le impressioni riguardo gara1: "Sono molto soddisfatto della mia prestazione, anche se la posizione finale
non mi piace tanto. Ma comunque sono riuscito a fare una buona qualifica e questo è molto buono.
In gara sono riuscito a lottare per le prime dieci posizioni, arrivando ad essere anche secondo"
.
Le impressioni di gara2: "Che gara! Riuscire a stare con il gruppo davanti fino a tre giri dal termine e per
poco anche in prima posizione è stato bellissimo.
Ci tengo a ringraziare il team per il lavoro che ha fatto in questo weekend, i miei sponsor, mio papà e la mia
famiglia. Poi Antonio Caporaso, Kevin Zannoni, il mio amico Lory per i consigli e tutti quelli che mi hanno
tifato e supportato.
Ora però tanto lavoro e sguardo avanti per fare meglio a Misano!"
.

Stampa | Mappa del sito
© 2015 - Essere & Pensiero - Testata giornalistica online ai sensi dell'art. 3-bis del d.l. 63/2012 sull'editoria convertito in legge n. 103/2012 - Direttore Responsabile: Francesco Pungitore