rivista di opinione, ricerca e studi filosofici
rivista di opinione, ricerca e studi filosofici

Alessandro Zanca in zona punti a Most nel quinto round del WorldSSP300

Il numero diciannove ha macinato chilometri per trovare il giusto settaggio sulla moto

di Luca Tealdi

 

All’Autodromo di Most – Repubblica Ceca – si è concluso il quinto round del Campionato Mondiale Supersport300. Alessandro Zanca, il pilota del team Kawasaki #109, ha concluso la trasferta in crescendo, confermando i valori mostrati in campo negli appuntamenti precedenti e agguantando ancora una volta la zona punti (top 15). Nonostante la sfortuna di essere rimasto intruppato in un incidente di gruppo in gara-1, che lo ha rallentato, il diciannovenne romagnolo ha dimostrato che il lavoro svolto con la squadra sull’assetto della sua Ninja 400 ha pagato e può guardare quindi con il sorriso alla pausa estiva che lo attende. 

"Zanchino" ha cominciato in maniera ottimale il fine settimana a Most, piazzando la sua Ninja 400 in sesta e in dodicesima posizione nelle due sessioni di prove libere. In un venerdì che ha visto i distacchi tra i piloti ridotti al minimo, il numero diciannove ha macinato chilometri per trovare il giusto settaggio sulla moto. Purtroppo, però, la configurazione adottata non gli ha permesso di andare oltre il ventiseiesimo posto in Superpole (qualifica). Un duro compito lo ha dunque atteso nella corsa del sabato, condizionata per di più da un meteo ballerino che ha influenzato in maniera notevole le performance dei piloti e i risultati finali. Scattato con le gomme da asciutto, Zanca è rimasto coinvolto in una scivolata di gruppo alla prima curva del primo giro, perdendo molti secondi ma riuscendo a rimanere in sella. Dopo di ciò, il giovane italiano – così come molti dei suoi avversari – ha scelto di rientrare ai box per farsi sostituire gli pneumatici dai suoi meccanici, rientrando poi in pista con le rain (gomme per asfalto bagnato) per continuare la gara. La pioggia ha giocato dunque un ruolo fondamentale e l’alfiere della compagine irlandese ha saputo sfruttare al meglio le condizioni del tracciato, risalendo sino alla quindicesima piazza sotto la bandiera a scacchi. Il giorno seguente, dopo un warm up proficuo in cui ha sistemato gli ultimi dettagli sulla moto, il giovane italiano ha affrontato gara-2. Una gara-2 bagnata, la cui partenza è stata rinviata per la troppa pioggia scesa sulla pista. Accorciata dunque a otto giri. Sull’acqua, Zanca ha dovuto risalire il gruppone dalla nona fila in griglia di partenza, prestando particolare attenzione alle scivolose condizioni dell’asfalto e conquistando altri preziosi punti per la classifica di campionato. Il dodicesimo posto ottenuto è frutto di una bella rimonta che lo avvicina alla dodicesima piazza in classifica piloti.

Il prossimo appuntamento verrà disputato in Francia, a Magny-Cours, nel weekend del 10 settembre.

Alessandro Zanca (Team Kawasaki #109): “E’ stato un fine settimana difficile, ci mancava qualcosa rispetto a Misano e Imola. Ieri abbiamo sbagliato la scelta delle gomme, oggi sul bagnato è stato complicato recuperare. Ma ho conquistato comunque punti importanti. Sguardo verso Magny-Cours!

Stampa | Mappa del sito
© 2015 - Essere & Pensiero - Testata giornalistica online ai sensi dell'art. 3-bis del d.l. 63/2012 sull'editoria convertito in legge n. 103/2012 - Direttore Responsabile: Francesco Pungitore