E' stato presentato ufficialmente il 69° Festival di Sanremo, il secondo dell'era Baglioni, che si svolgerà dal 5 al 9 febbraio. A condurlo ci saranno Claudio Bisio e Virginia
Raffaele. Baglioni ha annunciato alcuni degli ospiti. "Almeno due ospiti cantanti a serata - ha detto -. Sicuri per ora Andrea Bocelli con il figlio, Giorgia ed Elisa. Al momento non è
previsto nessun ospite internazionale".
"Già l'anno scorso la regola d'ingaggio al Festival era che anche l'ospite arriva e porta qualcosa e non prende soltanto - ha spiegato Baglioni -. Io sto aspettando ancora proposte, ma al momento non
ce ne sono. Il Festival è internazionale per se stesso e non ha bisogno di figurine".
Sul fronte dei comici invece ci sono trattative in corso per Checco Zalone e il duo scorretto Pio e Amedeo, senza escludere del tutto un ritorno di Fiorello.
Il favorito, secondo le classiche previsioni della vigilia poi destinate a essere smentite, è Ultimo, cantautore romano che ha già trionfato nella passata edizione, come nuova
proposta. Il 22enne adesso gareggia tra i Big e sembra proiettato a essere uno dei protagonisti del 2019. Subito dietro i ragazzi de "Il Volo".
In gara anche i vari Francesco Renga e Federica Carta, Arisa e Nek, paola Turci e Patty Pravo, Loredana Bertè e Nino D'Angelo, Daniele Silvestri e Simone Cristicchi.
I Campioni in gara parteciperanno con 24 canzoni inedite e si esibiranno tutti nella prima serata (5 febbraio) del Festival. Nelle 2 successive (6 e 7 febbraio) i Campioni
interpreteranno, di nuovo, i propri brani in gruppi da 12. Nella quarta serata (8 febbraio) i 24 artisti reinterpreteranno le proprie canzoni in gara, in versione rivisitata o con diverso
arrangiamento musicale, ognuno insieme ad un artista ospite. Nella quinta serata, la serata finale (9 febbraio), nuova interpretazione - esecuzione delle 24 canzoni in gara da parte dei 24
artisti.
Anche quest’anno ci sarà un pre festival e un dopo festival. Il dopo festival sarà affidato a Rocco Papaleo.
Teresa De Santis, direttore di Rai 1, ha quantificato il budget del Festival in termini di "costi vivi" sui 12 milioni di euro.